Area Legale
- Clienti
- Accettazione di un Ordine – Contratto di vendita
- Pagamenti
- Spedizioni e consegne
- Prezzi
- Prodotti non conformi – Garanzia legale
- Sostituzione e resi – Diritto di recesso
- Legge applicabile e controversie
- Comunicazioni o reclami
Le Condizioni Generali di Vendita per l’acquisto dei prodotti UNCONVENTIONALDOG (“Prodotti”) esposti sul presente sito (“Sito”) di UNCONVENTIONALDOG di Rinaldo Rinaldi, Via Santa Sofia 67, Padova (PD), Codice Fiscale RNLRLD68C21A944J Partita IVA 04432010280 (“UNCONVENTIONALDOG” o, alternativamente, il “Venditore”), sono incluse nel presente contratto di vendita (“Contratto”). Ogni utente che navighi sul Sito (“Utente”) è invitato a prendere visione del Contratto prima di completare un ordine d’acquisto di Prodotti sul Sito (“Ordine”); l’invio di un Ordine ne implica, infatti, l’accettazione. Ogni modifica al Contratto diverrà immediatamente efficace con la pubblicazione sul Sito e regolerà tutti i successivi Ordini.
1. Clienti
La conclusione di Ordini sul Sito è consentito solo a persone fisiche che abbiano la capacità giuridica di stipulare accordi vincolanti nel rispetto del diritto applicabile ed agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (“Clienti”).
Ove richiesto, i Clienti devono fornire nome, cognome, data di nascita, indirizzo email, indirizzo di consegna dei Prodotti, codice fiscale e altre informazioni personali. Tali informazioni devono essere vere, accurate e costantemente aggiornate.
L’Utente non può compiere Ordini sul Sito utilizzando il nominativo o le credenziali di un altro soggetto, a meno che non sia stato espressamente autorizzato dall’avente diritto.
È vietato l’acquisto di Prodotti per fini di rivendita.
2. Accettazione di un Ordine – Contratto di vendita
Successivamente all’inoltro elettronico di un Ordine, il Cliente riceverà un’apposita email a conferma dell’avvenuta ricezione dell’Ordine.
Tale comunicazione è funzionale a comunicare al Cliente che l’Ordine è stato ricevuto e a fornirgli il relativo codice d’identificazione univoco dell’Ordine. Essa non implica in alcun modo l’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore. Se uno o più dati riportati nell’email non risultassero corretti, il Cliente dovrà tempestivamente comunicarlo al customer service del Venditore (“Customer Service”) via email a: info@unconventionaldog.it oppure attraverso il link incluso nella conferma di avvenuta ricezione dell’Ordine.
L’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore avrà luogo soltanto nel momento in cui quest’ultimo invierà al Cliente la conferma di accettazione dell’Ordine (“Conferma d’Ordine”), di regola in coincidenza temporale con la spedizione dei Prodotti. Il relativo Contratto deve ritenersi perfezionato al momento della ricezione della Conferma d’Ordine da parte del Cliente.
Prima d’allora, il Venditore si riserva il diritto di non accettare un Ordine ove lo ritenga opportuno. In particolare, il Venditore non sarà responsabile, ad alcun titolo, nel caso in cui un Prodotto ordinato sia rimosso dal Sito dopo l’invio del relativo Ordine. Può infatti accadere che il Sito esponga, per errore, Prodotti non disponibili al momento.
Nel caso di parziale indisponibilità dell’Ordine il Customer Service contatterà il Cliente per verificare la volontà di quest’ultimo di (a) ricevere un Ordine parziale, (b) l’Ordine completo in più spedizioni ovvero (c) di cancellare l’Ordine.
Nel caso di totale indisponibilità dell’Ordine, invece, il Customer Service contatterà il Cliente per informarlo che l’Ordine non potrà essere processato e annullerà il relativo Ordine. In tal caso, nessun addebito sarà eseguito nei confronti del Cliente.
3. Pagamenti
Gli Ordini potranno essere effettuati utilizzando le principali carte di credito, carte di debito oppure gli altri metodi di pagamento resi disponibili sul Sito (collettivamente, i “Metodi di pagamento”).
Il Venditore procederà all’addebito del prezzo d’acquisto, come sotto definito (“Prezzo”) in coincidenza con l’accettazione dell’Ordine. Tuttavia, in una fase anteriore rispetto all’accettazione dell’Ordine, potranno essere effettuati controlli di sicurezza sul Metodo di pagamento prescelto dal Cliente per l’Ordine, ovvero una pre-autorizzazione o un pre-addebito a fini precauzionali.
Il Venditore s’avvale di un primario gateway di pagamento per autorizzare i pagamenti degli Ordini (“Gateway di pagamento”); di conseguenza, il Venditore non gestisce direttamente alcuna informazione finanziaria relativo al Metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, né il Sito processa alcuna informazione finanziaria fornita per il completamento dell’Ordine.
Il Gateway di pagamento protegge i dettagli della carta di credito o debito utilizzata criptando le informazioni sensibili per assicurare che esse siano trasmesse in modo sicuro. Il Sito adotta la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) per garantire un più elevato standard di sicurezza su ogni Ordine.
Nella remota eventualità di errore, negligenza o illecito relativi alla gestione della transazione collegata ad un Ordine da parte del Gateway di pagamento e dei i sistemi di intermediazione nei pagamenti, né il Venditore, né il Sito potranno essere ritenuti responsabili per tale errore, negligenza o illecito.
Il Venditore si riserva il diritto di cancellare una transazione e di annullare il relativo Ordine nel caso in cui sia segnalato un uso fraudolento del Metodo di pagamento adottato per l’Ordine. Inoltre, il Venditore non sarà responsabile in caso di eventuale uso illecito di un Metodo di Pagamento ad opera di terzi che non sia riconducibile a suo errore o negligenza.
4. Spedizioni e consegne
UNCONVENTIONALDOG spedisce e consegna gli Ordini avvalendosi di primari corrieri.
Il Venditore s’impegna a consegnare gli Ordini ai Clienti in modo preciso e rapido, nel rispetto dei termini di consegna indicati nel Sito in fase d’acquisto e, in ogni caso, entro 30 (trenta) giorni dalla data d’invio della Conferma d’Ordine al Cliente.
La Conferma d’Ordine viene inviata al Cliente nel momento in cui i Prodotti sono consegnati al corriere per la spedizione.
In determinate circostanze, come, per esempio, i periodi di saldi o di chiusura aziendale, i tempi di consegna potranno subire delle variazioni. Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi nella consegna non riconducibili a sua colpa o negligenza. Pertanto, il Venditore sarà esente da responsabilità per ritardi dovuti a forza maggiore, scioperi, disastri naturali, fatti relativi alle procedure di sdoganamento, e qualsiasi altro fatto relativo alla fornitura di servizi di corriere o qualsiasi altra circostanza al di fuori del suo controllo.
Nella Conferma d’Ordine è indicato il tracking number (numero di tracciamento) con cui il Cliente può monitorare il processo di spedizione e consegna dei Prodotti sul sito internet del relativo corriere.
Il Cliente è invitato a fare quanto nella sua possibilità per agevolare il recapito dell’Ordine, rendendosi disponibile per la ricezione oppure delegandola a terzi.
Il corriere compirà un primo tentativo di consegna dell’Ordine all’indirizzo indicato dal Cliente. Ove la consegna abbia esito negativo, il corriere informerà il Cliente dell’avvenuto tentativo di consegna e cercherà di concordare con il Cliente un’ulteriore consegna dell’Ordine.
Nel caso in cui il corriere non riesca definitivamente a consegnare l’Ordine, il Customer Service contatterà il Cliente per verificare il suo interesse ad una nuova spedizione.
Al momento della consegna, il Cliente dovrà verificare l’esattezza del numero dei colli e l’integrità dell’imballaggio esterno. Nel caso in cui il Cliente riscontri anomalie nella consegna, per esempio con riferimento al numero dei colli o in presenza di danni all’imballaggio esterno, il Cliente dovrà sottoscrivere con riserva il documento di consegna e contattare il Customer service. Nel caso in cui ometta di fare ciò, il Cliente non potrà successivamente opporre alcuna contestazione in merito alla consegna, fatto salvo quanto previsto al successivo art. 8 in materia di vizi occulti e nel rispetto della normativa di legge posta ad inderogabile tutela dei consumatori.
Il Cliente può contattare il Customer Service compilando il form presente sul Sito o all’indirizzo email info@unconventionaldog.it.
Selezionando un diverso paese di consegna, prezzi, condizioni generali e disponibilità degli articoli potrebbero subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione “Spedizioni e consegne”.
5. Prezzi
Tutti i prezzi pubblicati sul Sito sono inclusivi dell’IVA (“Prezzi”).
Per quanto concerne le spese di spedizione degli Ordini (“Spese di spedizione”), il Cliente dovrà far riferimento a quanto riportato nella sezione “Spedizioni e consegne”.
L’importo delle Spese di spedizione (ove dovute), inclusivo dell’IVA, sarà visibile nel riepilogo dell’Ordine durante la procedura di checkout e verrà riportato nella Conferma d’Ordine inviata al Cliente a seguito dell’accettazione dell’Ordine.
Le eventuali modifiche sopraggiunte ai Prezzi dei Prodotti avranno efficacia a partire dalla data della pubblicazione dei nuovi Prezzi sul Sito, senza effetto retroattivo sugli Ordini già accettati con invio di Conferma d’Ordine.
Fatto salvo il caso di errore riconoscibile ai sensi dell’art. 1431 c.c., il Venditore si riserva il diritto di non accettare un Ordine a causa dell’erroneità del Prezzo pubblicato sul Sito oppure indicato nell’email inviata per confermare l’avvenuta ricezione dell’Ordine, cioè prima dell’accettazione del medesimo da parte del Venditore.
6. Prodotti non conformi – Garanzia legale
Fermo restando quanto previsto dal precedente art. 4, il Venditore si assume la responsabilità per ogni difetto originario dei Prodotti.
Il Venditore garantisce al Cliente che i Prodotti venduti non sono difettosi e che essi sono conformi a quanto previsto nel Contratto, cioè, in particolare, che i Prodotti:
- rispettano la descrizione fornita sul Sito e possiedono le qualità dei Prodotti che UNCONVENTIONALDOG ha presentato al Cliente come campione o modello;
- sono appropriati per il fine per cui beni dello stesso tipo sono normalmente usati;
- possiedono la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene.
- domandare la sostituzione di un Prodotto con un’unità del medesimo Prodotto di diverso colore o di diversa taglia; oppure
- esercitare il recesso dal Contratto, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione “Recesso”.
- i Prodotti resi dovranno essere restituiti con ogni etichetta, cartellino/i, imballaggio e accessorio (custodia) ricevuti con l’Ordine;
- i Prodotti, le etichette, i sigilli di sicurezza, gli imballaggi e gli accessori non dovranno mostrare alcun segno di utilizzo, né graffio, o essere stati alterati in alcun modo (indossati, lavati, stirati, ecc.) e dovranno essere restituiti nella medesima condizione in cui sono stati spediti dal Venditore e nella loro confezione interna originale “UNCONVENTIONALDOG”.
- Prodotti da cui sia stato rimosso o tagliato il sigillo di sicurezza; e/o
- Prodotti che risultino usati, incompleti (in particolare in caso di parti o accessori mancanti), rovinati, danneggiati, deteriorati o sporchi. Eventuali segni di utilizzo presenti pregiudicheranno il rimborso o la sostituzione del Prodotto.
- Prodotti resi senza la confezione interna “UNCONVENTIONALDOG”.
Per ragioni tecnologiche, né UNCONVENTIONALDOG, né il Sito possono garantire che la visualizzazione dei colori sullo schermo sarà sempre accurata.
Differenze marginali fra la descrizione del Prodotto sul Sito e le effettive caratteristiche del Prodotto non saranno considerate come causa di non conformità del Prodotto ai fini del presente Contratto.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le norme di cui agli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Nel caso in cui sia consegnato un Prodotto non conforme, il Cliente potrà domandare il rispristino, senza spese, della conformità dei Prodotti mediante riparazione o sostituzione. Ove ciò non fosse possibile, il Cliente avrà diritto ad una riduzione corrispondente del Prezzo d’acquisto o al rimborso del Prezzo d’acquisto e (ove sostenute) delle Spese di spedizione.
Il Cliente notificherà a UNCONVENTIONALDOG ogni eventuale carenza di conformità dei Prodotti entro un periodo di 14 giorni dalla data in cui ha ricevuto il prodotto e ha scoperto la carenza di conformità inviando una email dal sito riportando il numero della conferma d’ordine.
Dopo aver ricevuto la notifica da parte del Cliente, il Venditore contatterà il Cliente per concordare direttamente con lo stesso le modalità del ritiro dei Prodotti.
La semplice ricezione dei Prodotti da parte del Venditore dopo l’attivazione della presente procedura non implica, in alcun modo, il riconoscimento di una carenza di conformità dei Prodotti, essendo necessaria un’accurata verifica da parte del Venditore.
7. Sostituzione e reso di Prodotti – Diritto di recesso
Entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dell’Ordine, il Cliente ha diritto a:
A tal fine, per verificare il rispetto del termine sopraindicato farà fede la data di consegna dei Prodotti risultante dal sistema di tracking delle consegne messo a disposizione dal corriere sul proprio sito internet.
Ove decida di domandare la sostituzione dei Prodotti oppure di esercitare il Recesso di cui sopra, il Cliente deve preventivamente notificare la sua volontà a UNCONVENTIONALDOG contattando il Servizio Clienti tramite il modulo elettronico (sezione “Contattaci“) oppure inviando un’e-mail a: info@unconventionaldog.it
Per informazioni più dettagliate, si prega di consultare la sezione del Sito relativa alla Procedura di un reso.
Qualora il Cliente scegliesse di contattare il Servizio Clienti per i Resi, lo stesso dovrà gentilmente specificare il codice d’identificazione univoco dell’Ordine incluso nella Conferma d’Ordine.
Dopo aver ricevuto la notifica, UNCONVENTIONALDOG comunicherà via email al Cliente la conferma di ricezione della domanda di Recesso o di sostituzione. Il reso potrebbe essere tuttavia negato nel caso in cui UNCONVENTIONALDOG verifichi la carenza dei presupposti per il Recesso o la sostituzione, ad esempio perché sono trascorsi più di 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente.
Il costo della spedizione in reso sarà a carico del cliente. L’ulteriore consegna del prodotto cambiato sarà a carico dell’azienda UNCONVENTIONALDOG.
Nello specifico:
Non saranno, pertanto, rimborsati il Prezzo d’acquisto e le Spese di spedizione relative a:
Il Cliente sarà considerato l’unico responsabile per ogni diminuzione di valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti.
Una volta verificata la sussistenza dei requisiti per la sostituzione del Prodotto o per l’esercizio del Recesso, il Venditore comunicherà al Cliente l’accettazione del reso e procederà alla sostituzione del Prodotto oppure, nel caso di Recesso, al rimborso del prezzo d’acquisto e delle spese di spedizione eventualmente sostenute dal Cliente.
Il Venditore si impegna a svolgere la procedura di Rimborso sopra descritta entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di ricezione dei Prodotti resi. Il Rimborso sarà effettuato attraverso lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per l’Ordine.
Nel caso in cui il Cliente abbia reso i Prodotti in assenza dei presupposti per il Recesso, UNCONVENTIONALDOG non potrà riconoscere alcun diritto di recesso. In tale circostanza, il Venditore restituirà il Prodotto al Cliente, previa verifica di una sua disponibilità in tal senso, riservandosi di addebitare le successive spese di spedizione allo stesso.
Dopo multipli recessi e resi da parte di un Cliente, il Venditore potrà riservarsi di decidere se accettare o meno un Ordine da parte del medesimo Cliente.
I Clienti dovranno spedire i Prodotti per il reso dallo stesso paese in cui i Prodotti sono stati consegnati.
8. Legge applicabile e controversie
Le presenti Condizioni generali di vendita ed i contratti di vendita dalle stesse regolamentati sono disciplinati dal diritto italiano.
Tutte le controversie relative alle presenti Condizioni generali di vendita ed ai contratti dalle stesse regolamentati saranno conosciute dalla competente Corte del luogo di domicilio o di residenza del Cliente in base alla legge applicabile ovvero, a scelta del medesimo, dalla Corte di Padova. È fatta salva la possibilità di promuovere la risoluzione stragiudiziale delle controversie, come previsto dagli artt. 66 e 141 Codice del Consumo.
9. Comunicazioni o reclami
Per ogni comunicazione, informazione o reclamo relativi ad un Ordine e alle presenti Condizioni generali di vendita, il Cliente potrà rivolgersi al Customer Service utilizzando l’apposito form presente sul Sito alla pagina Contattaci oppure via email a: info@unconventionaldog.it
- Attività del Sito
- Contenuti del Sito e proprietà intellettuale
- Contenuti di Terze Parti
- Garanzie
- Uso del Sito
- Account personale
- Limitazione di responsabilità
- registrarsi al Sito, attivando così un account personale per accedere ad aree e contenuti riservati;
- iscriversi a mailing list per ricevere newsletter relative ai Prodotti ed alle iniziative del Sito;
7. Limitazione di responsabilità
Le informazioni sui Prodotti proposti sul Sito s’intendono pubblicate a meri fini descrittivi o promozionali. Nonostante l’impegno a far sì che le informazioni reperibili sul Sito siano accurate e costantemente aggiornate, UNCONVENTIONALDOG non riconosce alcuna garanzia di correttezza, completezza, accuratezza o attualità delle informazioni presenti sul Sito, comprese ad esempio le descrizioni dei Prodotti, dei servizi, i prezzi e/o le indicazioni di disponibilità che sono presenti sul Sito. L’aspetto e i colori visualizzati dipendono dalle impostazioni del dispositivo dell’Utente ed è impossibile garantire che il dispositivo dell’Utente visualizzi correttamente i colori delle immagini pubblicate sul Sito. Il Sito può modificare o rimuovere, in via temporanea o definitiva, alcuni dei Prodotti e/o servizi, oppure modificare i prezzi al pubblico di tali Prodotti o servizi, senza fornire alcun preavviso agli Utenti circa il compimento di tali modifiche.
UNCONVENTIONALDOG non sarà in alcun caso responsabile nei confronti degli Utenti, Clienti o nei confronti di terze parti per qualsiasi danno o perdita derivante dall’uso del Sito e/o dei Contenuti del Sito, incluse le informazioni contenute nel Sito (e in particolare le informazioni relative ai Prodotti in vendita).
Con riferimento alla procedura d’acquisto dei Prodotti, s’invitano gli Utenti a prendere visione delle Condizioni generali di vendita.
UNCONVENTIONALDOG non è responsabile ad un utilizzo in qualsiasi modo irregolare e/o illecito del Sito e/o dei Contenuti del Sito da parte dell’Utente o da soggetti sottoposti alla sua tutela oppure direzione.
I presenti Termini d’Uso sono soggetti a diritti di copyright; ne è, pertanto, vietata ogni riproduzione, anche parziale. Ogni utente che navighi sul Sito (“Utente”) è invitato a prendere visione del Contratto prima di completare un ordine d’acquisto di Prodotti sul Sito “Ordine”; l’invio di un Ordine ne implica, infatti, l’accettazione.
Ogni modifica al Contratto diverrà immediatamente efficace con la pubblicazione sul Sito e regolerà tutti i successivi Ordini.
- si intende resa per il sito unconventionaldog.it , unconventionaldog.eu e unconventionaldog.com (d’ora in avanti “Sito”)
- costituisce parte integrante del Sito e dei servizi che offriamo;
- è resa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento, a coloro che interagiscono con i servizi web del Sito, sia mediante la semplice consultazione che mediante l’utilizzo di specifici servizi messi a disposizione tramite il Sito (a titolo esemplificativo, l’acquisto di prodotti, la compilazione dei form online per la richiesta di informazioni o per l’iscrizione alla newsletter), nonché con gli altri servizi erogati tramite Sito (assistenza telefonica e assistenza tramite WhatsApp e Live Chat).
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATA PROTECTION OFFICER
- I DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO a. Dati di navigazione b. Dati forniti volontariamente dall’utente c. Dati trattati in ragione dei servizi resi online d. Dati di terzi volontariamente forniti dall’utente
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
- BASE LEGALE E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
- DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
- TRASFERIMENTI DI DATI PERSONALI
- CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
- RECLAMO AL GARANTE
- MODIFICHE
- CONTATTI
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei, in qualità di Interessato, può esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 GDPR e revocare in ogni momento i consensi prestati senza pregiudizio alla liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
In particolare, potrà chiedere l’accesso ai Suoi Dati Personali ai sensi dell’art. 15 GDPR, la rettifica ai sensi dell’art. 16 GDPR, la cancellazione degli stessi ai sensi dell’art. 17 GDPR, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR nonché di ottenere la portabilità dei dati che La riguardano nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.
Lei può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati ex art. 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare la Sua istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.
9. RECLAMO AL GARANTE
Qualora Lei ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, ha il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy, come previsto dall’art. 77 del GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
10. MODIFICHE
Il Titolare si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Titolare La invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa UNCONVENTIONALDOG.
11. CONTATTI
Per esercitare i diritti di cui sopra o per qualunque altra richiesta può scrivere al Titolare del trattamento al nostro indirizzo email inserendo nell’oggetto della comunicazione la dicitura “richiesta esercizio diritti privacy”.
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano ( consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014) ricomprende anche:
- i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- i cookie di navigazione o di sessione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Cookie utilizzate dal Sito
Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie, ed offre la possibilità di de-selezione dei medesimi, salvo che per i cookie di terze parti per i quali l’utente deve fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:
- Cookie tecnici – di navigazione o sessione – strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
- Cookie analytics, che consentono al gestore del Sito di comprendere come questo viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
- Cookie di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito ed una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.
- Cookie di profilazione, volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
- Google: https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/types/;
- Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en-GB;
- Google Doubleclick: https://www.google.com/settings/ads/plugin;
- Microsoft Bing: https://advertise.bingads.microsoft.com/en-gb/resources/policies/privacy-and-data-protection-policies;
- Yahoo: https://policies.yahoo.com/ie/en/yahoo/privacy/topics/cookies/index.htm;
- Yandex Metrica: https://metrica.yandex.com/about/info/data-policy/;
- Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies
- Pinterest: https://policy.pinterest.com/en/cookies.
ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente, e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. UNCONVENTIONALDOG utilizza cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello del Titolare, utilizzati per finalità proprie di tali terze parti, tra cui cookie analitici e di profilazione. Si precisa che tali soggetti terzi, di seguito elencati con i relativi collegamenti ipertestuali alle politiche sulla privacy, agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi inviati pertanto, l’utente deve rifarsi alle loro politiche di trattamento di dati personali, informative ed eventuali moduli di raccolta del consenso (selezione e de-selezione dei rispettivi cookie. Si elencano di seguito i link alle rispettive informative sull’uso dei cookie accedendo e ai moduli di consenso predisposti (come richiesto dal Provvedimento):
Nel dettaglio, i cookie inviati direttamente tramite il Sito sono indicati di seguito:
Cookie presenti nel Sito INSERIRE TABELLA
Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il proprio programma di navigazione (c.d. browser)
L’utente può selezionare quali cookie autorizzare attraverso l’apposita procedura predisposta nella sezione Impostazioni relative ai cookie, nonché autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. Per disattivare tali cookie o avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Impostazioni relative ai cookie
Di seguito è possibile per l’utente operare una scelta ed indicare specificatamente quali cookie autorizzare.
Si informa l’utente che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionare i suoi contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
La mancata autorizzazione rispetto agli altri cookie indicati di terze parti non inciderà sul funzionamento del Sito; tuttavia, essendo tali tipi di cookie inviati esclusivamente da terze parti, e non potendo il gestore del Sito esercitare un controllo sull’invio di tali cookie al terminale dell’utente, la relativa opposizione potrà essere esercitata solo accedendo ai moduli di consenso predisposti dalle citate terze parti, se presenti, oppure attraverso le impostazioni del proprio browser. I link alle politiche privacy ed eventuali moduli di raccolta di consenso alla ricezione dei cookie predisposti dalle terze parti che inviano cookie tramite il Sito sono forniti nella sezione Tipologie di cookie utilizzate dal Sito.
Per quanto concerne i cookie direttamente inviati dal gestore del Sito, oltre che attraverso la procedura messa a disposizione in questa pagina, l’utente potrà bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio browser di navigazione (in merito, si veda quanto riportato sopra).
Le scelte operate dall’utente in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie tecnico, avente le caratteristiche riportate nell’apposita tabella dei cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, si consiglia all’utente di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l’utilizzo anche attraverso le funzionalità del proprio browser di navigazione.
Le preferenze dell’utente in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso si utilizzino diversi dispositivi o browser per accedere al Sito.